Skip to main content

Vespa Club Interamna presenta il 21° Raduno Nazionale: in Vespa tra i siti arcaici di Terni

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati Vespisti è alle porte. Il Vespa Club Interamna ASD di Terni organizza il 21° Raduno Nazionale “In Vespa tra i siti arcaici”, un evento che promette di unire la passione per le due ruote alla scoperta delle bellezze storiche e paesaggistiche del territorio. L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Terni , si terrà nel weekend del 14 e 15 giugno 2025.

L’Annuncio e il Programma

Tutto è pronto a Terni per accogliere i Vespisti da tutta Italia per un weekend all’insegna del turismo e della convivialità. Ecco i dettagli per partecipare.

Il Programma del Weekend

Il punto di ritrovo per entrambe le giornate sarà Piazza C. Tacito a Terni.

  • Sabato 14 giugno 2025:
    • Ore 15:30: Accoglienza dei partecipanti, apertura delle iscrizioni e consegna dei gadget. In questa fase sarà possibile prenotare la cena facoltativa.
    • Ore 17:00: Partenza per un giro paesaggistico nei dintorni.
    • Ore 19:45: Raduno presso il gazebo per il trasferimento verso il ristorante “Lu Somaru”, dove si terrà una cena a base di pizza.
  • Domenica 15 giugno 2025:
    • Ore 08:00: Apertura delle iscrizioni con colazione offerta ai partecipanti.
    • Ore 10:00: Chiusura ufficiale delle iscrizioni e partenza per il giro turistico principale.
    • Il tour includerà una visita al suggestivo Parco Archeologico “OCRICULUM”.
    • Seguirà un aperitivo a Otricoli, durante il quale si svolgeranno le premiazioni valide per il Campionato Turistico Nazionale e Regionale.
    • Ore 13:00: Inizio del pranzo conviviale, durante il quale verrà estratta una lotteria.

Modalità di Iscrizione e Costi

Per partecipare, è necessario effettuare la preiscrizione entro e non oltre sabato 7 giugno 2025, inviando il modulo compilato via email a interamna@vespaclubditalia.it o tramite WhatsApp al numero 3332058404.

Le quote di partecipazione sono:

  • Iscrizione Conducente: € 15,00 (include gadget, colazione, giro turistico e aperitivo).
  • Iscrizione Passeggero: € 10,00 (include colazione, giro turistico e aperitivo).
  • Pranzo (facoltativo): € 25,00 a persona.

Gli organizzatori garantiranno i gadget per i primi 150 iscritti e hanno previsto un massimo di 150 posti per il pranzo.

Requisiti per i Partecipanti

La manifestazione è aperta a tutti i Vespisti regolarmente tesserati per l’anno in corso a un Vespa Club affiliato al Vespa Club d’Italia. Sono ammessi veicoli modello Vespa, Cosa e Ape di ogni cilindrata. I passeggeri possono partecipare anche se non tesserati. Ogni partecipante dovrà essere munito della tessera del proprio Vespa Club e della tessera MotorNext. I veicoli dovranno essere in regola con il Codice della Strada, inclusi assicurazione RCA e revisione valide.

Il Racconto di un Weekend di Successo

Si è concluso con grande successo il 21° Raduno Nazionale “In Vespa tra i siti arcaici”, che ha visto Terni trasformarsi nella capitale della Vespa per un intero weekend.

Un Fiume di Colori in Piazza Tacito

Fin dal primo pomeriggio di sabato 14 giugno, Piazza Tacito si è animata con l’arrivo di Vespisti provenienti da numerosi club. Le operazioni di accoglienza e iscrizione hanno dato il via a una manifestazione perfettamente organizzata. La giornata è proseguita con un apprezzato giro turistico e si è conclusa in allegria con la cena facoltativa presso il ristorante “Lu Somaru”.

Cultura e Motori: il Tour a Ocriculum

La domenica mattina ha rappresentato il culmine dell’evento. Dopo la colazione e il completamento delle registrazioni , un lungo e colorato corteo di Vespe è partito per il tour turistico. Il momento più significativo è stata la visita al Parco Archeologico di “OCRICULUM”, che ha permesso ai partecipanti di immergersi nella storia, in perfetto accordo con il tema del raduno. Il percorso è stato impreziosito da un aperitivo a Otricoli, dove si sono tenute le premiazioni ufficiali.

Il raduno si è concluso con il pranzo conviviale di domenica, un momento di aggregazione e saluti finali, rallegrato dall’estrazione di una lotteria. I partecipanti hanno dimostrato grande senso di responsabilità, seguendo le indicazioni degli organizzatori e rispettando le norme del Codice della Strada durante tutto il percorso, contribuendo a rendere l’evento una vera festa dello sport e del turismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *